Yoga in Gravidanza
Uno spazio sicuro per connettersi con sé stesse e il proprio bambino
Lo Yoga in Gravidanza è una pratica dolce e profonda pensata per accompagnare la futura mamma durante tutto il periodo della gestazione.
Ogni lezione è uno spazio di ascolto, rallentamento e cura, in cui il corpo viene sostenuto nei cambiamenti fisiologici, mentre la mente si prepara ad accogliere la nuova vita.
Benefici dello Yoga in Gravidanza:
-
Migliora il benessere generale e il tono dell’umore
-
Favorisce la respirazione profonda e la consapevolezza del corpo
-
Rafforza gambe, glutei e schiena, sostenendo il corpo in trasformazione
-
Porta attenzione e tono al perineo
-
Migliora il sonno e la digestione
-
Riduce ansia, dolori lombari, sciatalgia e altri sintomi tipici
-
Rafforza la connessione con il bambino nel grembo
Durante le lezioni si alternano movimenti fluidi, esercizi con la palla, uso della voce per il rilascio delle tensioni, visualizzazioni guidate e tecniche di respiro consapevole.
È anche un prezioso spazio di condivisione con altre donne, per sentirsi accolte e comprese.
Yoga Baby&Me
Rinforzare il legame mamma-bambino e prendersi cura di sé dopo il parto
Lo Yoga Baby&Me è una pratica pensata per il periodo post-parto, che coinvolge mamma e neonato in un’esperienza condivisa di ascolto, contatto e benessere.
È un’occasione preziosa per ritrovare il proprio corpo dopo il parto, coltivare la relazione con il proprio bambino e incontrare altre mamme in uno spazio accogliente e non giudicante.
Cosa si fa durante la pratica:
-
Esercizi dolci per il recupero del tono e dell’energia della mamma
-
Movimenti condivisi con il bambino, nel rispetto dei suoi bisogni
-
Tecniche di rilassamento e respirazione
-
Visualizzazioni e momenti di presenza consapevole
-
Spazio di ascolto e condivisione tra mamme
Durante le lezioni è normale allattare, cullare, coccolare o cambiare il piccolo: il ritmo della pratica segue le esigenze del neonato.
Lo Yoga diventa così uno strumento per consolidare il bonding, sostenere il perineo e la colonna, alleviare tensioni muscolari e nutrire il benessere emotivo della diade mamma-bambino.