Reiki
Riequilibrio energetico e ascolto profondo per corpo, mente e spirito
Il Reiki è una pratica dolce e non invasiva che favorisce il rilassamento profondo, stimola la vitalità e sostiene i naturali processi di autoguarigione.
Attraverso l’imposizione leggera delle mani in punti specifici del corpo, l’operatore canalizza l’energia vitale universale (Rei – Ki), riportando equilibrio là dove l’energia è bloccata, sovraccarica o indebolita.
Questa energia sottile, presente in ogni essere vivente, agisce dove serve, promuovendo armonia a livello fisico, emotivo, mentale ed energetico.
Benefici del trattamento Reiki:
-
Allevia stress, ansia e tensioni emotive
-
Favorisce un sonno più profondo e ristoratore
-
Ristabilisce equilibrio energetico e chiarezza interiore
-
Rafforza il sistema immunitario e la capacità di autoguarigione
-
Migliora la vitalità e la connessione con sé stessi
-
Integra e potenzia eventuali cure mediche o psicologiche in corso
Come si svolge una sessione di Reiki
Il trattamento avviene in un ambiente protetto e silenzioso. La persona si sdraia vestita su un lettino, lasciandosi andare a un’esperienza di profondo rilassamento.
L’operatore poggia dolcemente le mani su specifici punti del corpo o le tiene leggermente sollevate, lasciando fluire l’energia senza alcun intervento diretto o manipolativo.
Ogni incontro è unico: alcune persone percepiscono calore, altre un senso di leggerezza o pace profonda; altre ancora rilasciano emozioni sopite, o semplicemente sperimentano uno stato di quiete rigenerante.
Per chi è indicato
Il Reiki è una tecnica accessibile a tutti, senza controindicazioni, e può essere utile in diversi momenti della vita:
-
Periodi di stanchezza o stress prolungato
-
Disturbi psicosomatici o difficoltà del sonno
-
Accompagnamento in fasi delicate (gravidanza, lutto, cambiamento)
-
Supporto integrato a percorsi psicologici, oncologici o riabilitativi
-
Bisogno di centratura, radicamento e maggiore connessione con sé stessi