Nel libro “Perché alle zebre non viene l’ulcera?”, il neurobiologo Robert Sapolsky ci offre una riflessione profonda e ironica su una delle grandi piaghe della società moderna: lo stress cronico. A differenza degli animali, che attivano la risposta allo stress solo in situazioni reali di pericolo, noi esseri umani viviamo costantemente in uno stato di allerta, con gravi conseguenze per il nostro organismo.

Lo stress cronico è tra i principali responsabili di:

  • indebolimento del sistema immunitario

  • infiammazione di basso grado

  • disturbi digestivi e intestinali

  • aumento dello stress ossidativo

  • patologie metaboliche, ormonali e cardiovascolari

Stress cronico e stress ossidativo: come il corpo si ammala

Quando il nostro organismo è costantemente esposto allo stress, aumenta la produzione di radicali liberi, che danneggiano le cellule e accelerano l’invecchiamento. È ciò che definiamo stress ossidativo, una condizione che possiamo misurare con test specifici disponibili presso il Centro Ines.

Grazie a questo esame, possiamo intervenire in modo mirato, riducendo l’infiammazione e rigenerando il corpo con strategie integrate e personalizzate.

Il nostro approccio: medicina integrata per il benessere corpo-mente

Al Centro Ines, a Vicenza, applichiamo un modello di medicina integrata basato sulla Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI), che unisce conoscenze scientifiche e discipline naturali per aiutare la persona a ritrovare vitalità, equilibrio e salute.

Le nostre soluzioni per chi soffre di stress cronico:

  • Terapie infusionali rigenerative:

    • Ozonoterapia: antinfiammatoria e immunomodulante

    • NAD: migliora l’energia cellulare e mitocondriale

    • Glutatione: antiossidante potente, utile per fegato e detox

  • Test dello stress ossidativo e BIA-ACC: per valutare infiammazione, composizione corporea e stress cellulare

  • Consulenze naturopatiche e nutrizionali per supportare intestino, ormoni e metabolismo

  • Trattamenti corpo-mente (Shiatsu, BEHS®, riflessologia, cromopuntura,..)

  • Tecniche di rilascio emozionale per sciogliere blocchi e tensioni

  • Percorsi personalizzati di medicina integrata 

Dallo stress alla salute: un nuovo paradigma

Come scrive Sapolsky, non è lo stress in sé a farci ammalare, ma la mancanza di strategie efficaci per gestirlo e trasformarlo. Al Centro Ines crediamo in un nuovo paradigma di cura, che mette la persona al centro, unendo scienza, umanità e natura.