Competenze complementari per il benessere globale della persona

Al Centro Ines, la nutrizione integrata non è semplicemente “alimentazione sana”, ma un vero e proprio percorso di cura personalizzato che coinvolge corpo, mente ed emozioni. Grazie a un team multidisciplinare di professioniste altamente qualificate e specializzate in approcci diversi e complementari, siamo in grado di offrire percorsi su misura che accompagnano la persona verso l’equilibrio, la vitalità e la prevenzione profonda.

Conosciamo meglio i professionisti che compongono la nostra squadra:

Ilaria Marcucci – Farmacista, Naturopata, Iridologa 

Ilaria integra una solida preparazione scientifica e naturopatica:

  • Farmacista;

  • Laureata in Scienze della Nutrizione Umana;

  • Naturopata;

  • Iridologa.

Nel suo lavoro, unisce metodologie di valutazione approfondita e strumenti integrati per costruire piani di salute personalizzati e mirati:

  • Iridologia per valutare il terreno costituzionale e individuare predisposizioni e squilibri;

  • Biorisonanza per indagare stress metabolici, disbiosi, sovraccarichi tossinici e squilibri funzionali;

  • Alimentazione funzionale ed energetica, secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese, adattata al biotipo e allo stato della persona.

I percorsi che propone integrano:

  • Nutraceutica;

  • Integrazione mirata;

  • Fitoterapia, Micoterapia, Floriterapia mirate al sostegno metabolico, immunitario e al riequilibrio dei vari sistemi corporei;

Il suo punto di forza è la capacità di integrare le più recenti conoscenze scientifiche con la visione sistemica della naturopatia, costruendo per ogni persona un percorso completo e su misura, che parte da un’analisi approfondita e punta a un riequilibrio profondo e duraturo.


Francesca Paderi – Biologa Nutrizionista, Ricercatrice in Microbiota e Nutrizione Sistemica

Con una formazione accademica eccellente (laurea in biologia a indirizzo biotecnologico, dottorato in medicina genetica e biochimica e in oncoematologia pediatrica, diversi master specialistici), Francesca rappresenta un punto di riferimento nell’approccio integrato al microbiota intestinale.

Nel suo lavoro:

  • Analizza in profondità il microbiota e le disbiosi attraverso biorisonanza e test avanzati come il VEGA test;

  • Lavora sugli assi intestino-cervello, intestino-polmone, intestino-pelle;

  • Tratta condizioni complesse come SIBO, IBS, patologie neurodegenerative e squilibri immunitari.

Utilizza:

  • Nutrizione funzionale, alimenti mirati e fitoterapia;

  • Floriterapia per il supporto energetico ed emozionale;

  • Educazione alimentare per aiutare la persona a costruire nuove abitudini sostenibili.

Il suo punto di forza è un approccio rigoroso e scientifico ma profondamente umano e personalizzato.


Elisa Scalzotto – Biologa Nutrizionista, Esperta in Stress Ossidativo, Coaching Alimentare e Mindful Eating

Elisa unisce una solida preparazione scientifica con un approccio estremamente umano e personalizzato:

  • Laurea in Biotecnologie;
  • Dottorato in Medicina Rigenerativa;
  • Master in Scienze dell’Alimentazione;
  • Master in Coaching Nutrizionale e Terapia Cognitivo-Comportamentale applicata all’alimentazione.

Nel suo lavoro accompagna le persone in un vero e proprio percorso di trasformazione delle abitudini alimentari:

  • Lavora in profondità sullo stress ossidativo e sull’infiammazione cronica silente, alla base di molte patologie moderne;

  • Si occupa di prevenzione e supporto in patologie metaboliche, oncologiche, cardiovascolari e nelle condizioni legate a squilibri immunitari.

Uno dei suoi principali punti di forza è l’approccio di coaching nutrizionale, che consente di:

  • Guidare la persona a diventare più consapevole delle proprie scelte alimentari;

  • Lavorare sulle resistenze e sui meccanismi emotivi legati al cibo;

  • Costruire un rapporto più sano e sereno con l’alimentazione attraverso il mindful eating, ovvero un modo di nutrirsi più presente, in ascolto e rispettoso dei segnali del corpo.

Il suo obiettivo è quello di favorire un cambiamento reale e sostenibile, che migliori la qualità della vita della persona non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista della relazione con se stessa e con il proprio stile di vita.


Elisa Galtineri – Fisioterapista, Naturopata e Specialista in modulazione dello stress

Elisa unisce la sua preparazione come fisioterapista con un’approfondita formazione in Naturopatia presso la scuola SIMO di Milano e in medicina integrata con la Open Academy of Medicine. Il suo approccio abbraccia la persona a 360°, integrando neuroendocrinologia, fitoterapia, aromaterapia, Fiori di Bach, tecniche corporee e alimentazione funzionale.

Il suo lavoro si concentra in particolare su:

  • Modulazione dello stress e del sistema nervoso autonomo, con interventi mirati su squilibri ormonali, digestivi, immunitari e infiammatori;

  • Supporto nelle condizioni croniche legate allo stress (ansia, insonnia, stanchezza cronica, sindrome metabolica, infiammazione cronica silente).

Utilizza strumenti avanzati:

  • QMR per la rigenerazione dei tessuti e il trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici;

  • BIA-ACC per l’analisi della composizione corporea;

  • PPG Stress Flow per monitorare il bilanciamento neurovegetativo.

I suoi percorsi integrano fisiologia, tecniche naturali e ascolto profondo, per aiutare ogni persona a ritrovare equilibrio e consapevolezza.


Un lavoro di squadra per la salute integrata

Ciò che rende speciale il Team per la Nutrizione Integrata del Centro Ines è la capacità di lavorare in sinergia, unendo saperi scientifici e tradizionali, tecnologie avanzate e strumenti naturali. Ogni professionista porta la propria unicità:

  • Elisa Galtineri con l’approccio integrato mente-corpo e la modulazione dello stress;

  • Elisa Scalzotto con un metodo che lavora sulle abitudini e sulla consapevolezza alimentare;

  • Francesca Paderi con la sua eccellenza nella ricerca sul microbiota e nell’uso della biorisonanza;

  • Ilaria Marcucci con la capacità di costruire percorsi personalizzati che partono dall’ascolto e dalla valutazione sottile della persona.

Insieme, queste professioniste creano percorsi veramente personalizzati e integrati, per accompagnare ogni persona a ritrovare il proprio equilibrio e a prendersi cura di sé in modo profondo e duraturo.